
I borghi del Giro d’Italia – Tappa 14
Conegliano – Valdobbiadene (Prosecco Superiore Wine Stage) TISSOT ITT 34.1 km Seconda cronometro individuale del Giro dopo la prima alla tappa d’esordio vinta a oltre 100 all’ora dal quattro volte campione mondiale Filippo Ganna, detto Top Ganna con una bici-gioiello da 25.000 euro. Rispetto alla prima questa crono è lunga il doppio e

I borghi del Giro d’Italia – Tappa 13
Cervia – Monselice 192 km Il via della tredicesima tappa è a Cervia, in provincia di Ravenna. Il Giro transita nel ferrarese, supera la linea fluttuante di confine sulle acque del Po tra Emilia-Romagna e Veneto, passando dalla riva destra alla sponda sinistra. Il ponte si allunga dolcemente nel territorio di Polesella, nel

I borghi del Giro d’Italia – Tappa 12
Cesenatico – Cesenatico 204 km La dodicesima tappa è un itinerario ad anello splendido da percorre, tutto da dedicare all’indimenticabile campione di ciclismo Marco Pantani originario di Cesenatico, la località balneare romagnola che è città di partenza-arrivo. Dopo quasi 100 km. dalla partenza, attraversando la provincia di Forlì-Cesena, si giunge nel borgo di

I borghi del Giro d’Italia – Tappa 11
Porto Sant’Elpidio – Rimini 182 km Oggi siamo nelle Marche, e in meno di 30 km dalla partenza si attraversano tre province. Si parte da Porto Sant’Elpidio e già dopo 2,5 km. siamo già in provincia di Macerata. Da Porto Potenza Picena ci allontaniamo dal percorso di circa 12 km. verso l’interno, prendendo

I borghi del Giro d’Italia – Tappa 10
Lanciano – Tortoreto 177 km Si torna in pista per un itinerario ancora tutto in Abruzzo, che vanta il titolo di «Regione verde d’Europa», e ci si riporta in provincia di Chieti. La nostra prima meta è a meno di 10 km dalla partenza di Lanciano e si chiama Marina di

I borghi del Giro d’Italia – Tappa 9
San Salvo – Roccaraso (Aremogna) 208 km Si riparte da San Salvo, in provincia di Chieti, per la prima vera tappa di montagna, la numero nove. Sul tracciato sono previsti quattro GPM, metà di prima categoria e metà di seconda, di cui l’ultimo porta all’arrivo in provincia di L’Aquila. Noi stiamo