Sicilia
![](https://www.forumturismosostenibile.it/wp-content/uploads/2020/10/Motta_Camastra_18_22062007-360x239.jpg)
I borghi del Giro d’Italia – Tappa 4
Catania – Villafranca Tirrena 140 km Con la quarta tappa si lascia la provincia di Catania per proseguire il viaggio nel messinese. Ed è proprio qui che troviamo due autentici gioielli. Il primo si colloca a circa 53 km dalla linea di partenza. Incastonato su un costone di pietra arenaria, nel
![](https://www.forumturismosostenibile.it/wp-content/uploads/2020/10/3256459950_bb238bcc79_b-MILO-360x164.jpg)
I borghi del Giro d’Italia 2020 – Tappa 3
Enna – Etna (Linguaglossa Piano Provenzana) 150 km La terza giornata parte dalla città di Enna all’insegna del vulcano. A 112,3 km dei 150 da percorrere troviamo il comune di Milo, borgo di origine medievale dal fascino ammaliante. Con i suoi 750 m s.l.m. è uno dei centri più alti dell’Etna, dove fa
![](https://www.forumturismosostenibile.it/wp-content/uploads/2020/10/134301677-il-cretto-gibellina-vecchia-alberto-burri-cement-360x203.jpg)
I borghi del Giro d’Italia 2020 – Tappa 2
Alcamo – Agrigento 150 km Il viaggio vero inizia oggi con la seconda tappa che ha un percorso dieci volte superiore alla crono di ieri. Il Giro approfondisce la visita della Sicilia e noi con lui. Da qui risaliremo lo Stivale alla conoscenza di borghi che fanno comune e con una popolazione